
Rizzolo Joy Fest 2020

Chi siamo
L'Associazione Culturale Spirille di Luce ha sede a Ca'Preda e consente all'agriturismo di operare secondo uno degli intenti per il quale è nato:
essere un punto di riferimento per chi è alla ricerca di sè, del benessere fisico e psico-spirituale
L'ISTITUTO DI STUDI E RICERCHE COSMÒS

L'Istituto Cosmòs studia i modi per ripristinare l'integrità dell'essere umano e dell'ambiente attraverso il riequilibrio energetico e pratiche di meditazione e ricerca interiore.
Fu fondato nel 1994 da ricercatori che già da 12 anni studiavano le energie naturali e il ruolo e il compito dell'essere umano visto come ponte fra Cielo e Terra.
Da allora Cosmòs rappresenta, a Milano e in Italia, un punto di riferimento importante per chi vuole conoscere nel modo più appropriato, diretto e approfondito argomenti di grande rilevanza per la salute e la coscienza dell'essere umano e del pianeta in cui viviamo.

Cosmòs ha svolto ricerche e studi soprattutto su:
Cosmòs ha svolto ricerche e studi soprattutto su:
l'acqua e le acque vibrazionali, ovvero le acque "di luce" o dei "luoghi alti" (i luoghi di particolare forza spirituale ed energetica ad alto scambio vibrazionale, dove si entra in uno stato di benessere e di unità e ci si ricarica energeticamente) e altre acque cariche di potere curativo e di potenziale di evoluzione spirituale;
la bioarchitettura (o architettura bioecologica), disciplina che tende a ridurre gli inconvenienti di progettazione e di costruzioni non armoniche e promuove una nuova qualità dell'abitare compatibile con la salute e il rispetto dell'ambiente;
il Feng Shui (l'antica arte cinese di armonizzare l'ambiente attraverso la conoscenza delle energie "sottili" e terrestri) e lo Space Clearing (l'arte di ripulire il proprio spazio abitativo e insieme la propria condizione personale);
la geobiologia, studio del magnetismo e delle energie della Terra;
la geometria sacra e l'astroarcheologia, lo studio delle energie sottili originate dalle forme create con l'arte figurativa e architettonica e delle corrispondenze fra le stelle e le costruzioni sacre dell'antichità;
l'impiego e utilizzo di sostanze, prodotti e metodi naturali nei vari ambiti produttivi e sociali (edilizia, alimentazione, terapie, discipline come Tai Chi e Qi Gong, radioestesia, biopranoterapia);
il rapporto armonico con la natura attraverso la meditazione, il rituale, il viaggio spirituale in luoghi sacri e "alti".

Festa di Mabon
Il ciclo produttivo e riproduttivo è concluso, le foglie cominciano ad ingiallire e gli animali iniziano a fare provviste in previsione dell'arrivo dei mesi freddi.
Generalmente inizia il periodo della caccia. Molte specie migratorie - come le rondini - avviano il loro lungo viaggio verso sud.
Il cigno è l'uccello dell'Equinozio in quanto simbolo dell'immortalità dell'anima e guida dei morti nell'aldilà.
E' tempo di bilanci: abbiamo sotto gli occhi ciò che abbiamo seminato durante l'anno, e possiamo constatare quali frutti abbiamo raccolto.
In occasione di questo periodo e dell'aratura dei campi erano effettuati un gran numero di riti locali e regionali con il comune denominatore del ringraziamento e della supplice preghiera di mitezza per la difficile stagione in arrivo.

Alcune immagini della prima edizione del Rizzolo Joy Fest